
La digitopressione è un’antica tecnica olistica di massaggio in cui, tramite l’uso delle dita, si eseguono delle pressioni in vari punti del corpo per apportare benefici a diverse tipologie di disturbi; l’obiettivo è quello di riequilibrare le diverse parti del corpo ed i relativi organi ad esso collegati mediante la lavorazione dei meridiani, la rete energetica secondo la medicina tradizionale cinese.
Nello specifico vengono effettuati picchiettamenti o pressioni che ricordano l’agopuntura.
Il massaggio digitopressore ha molti altri effetti benefici, fra i quali:
- Il miglioramento delle problematiche alle articolazioni;
- La riduzione del mal di testa e di dolori cervicali;
- Il miglioramento alla circolazione sanguigna e linfatica.
Dal massaggio digitopressore di medicina tradizionale cinese, la cui storia millenaria di pratica oggi raggiunge i 4.000 anni, si sviluppa quello che viene conosciuto nella medicina allopatica come “stimolazione dei trigger point”, che viene eseguita sotto prescrizione medica da parte di un fisioterapista.