
Il drenaggio linfatico manuale (DLM) è probabilmente il massaggio linfatico maggiormente conosciuto e impiegato, soprattutto in ambito clinico-terapeutico (sotto prescrizione medica) o estetico, quest’ultimo per ridurre lo stato di gonfiore e la pesantezza degli arti.
Naturalmente, trattandosi di una forma di massaggio linfodrenante, esso si prefigge lo scopo di far defluire i ristagni di linfa nelle aree del corpo in cui vi è un’eccessiva riduzione della circolazione linfatica.
Il massaggio linfodrenante, oltre a ridurre il gonfiore corporeo, ha molti altri effetti benefici, fra i quali:
- Il rafforzamento del sistema immunitario;
- L’alleviamento delle sensazioni di pesantezza e gonfiore dovuti a congestione di liquidi;
- La riduzione della ritenzione idrica e della cellulite;
- L’alleviamento dello stato di stress;
- La riduzione di rigonfiamenti ed ematomi, anche dovuti ad interventi chirurgici;
- La riduzione delle problematiche legate alla sinusite cronica ed al mal di testa;
- Lo smaltimento dei residui di farmaci assunti per un lungo periodo;
- L’alleviamento delle problematiche relative a malattie autoimmuni.